• Home
  • Chi siamo

Brundarte

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi

  • MONUMENTI
  • MUSEI
  • CHIESE
  • PALAZZI
  • PILLOLE DI STORIA
  • PROVINCIA DI BRINDISI
  • BRUNDARTE VIAGGI
  • MOSTRE ED EVENTI
Home > MUSEI (Pagina 4)

MUSEI

  • MONUMENTI

    Il Castello Svevo o di Terra

  • MONUMENTI

    Brindisi tourist guide: main sights

  • MONUMENTI

    Il Castello di Mare (o Castello Alfonsino)

  • MONUMENTI

    Monumento ai Caduti di Edgardo Simone

  • MONUMENTIS. GIOVANNI AL SEPOLCRO

    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro

  • MONUMENTIMONUMENTO AL MARINAIOPORTO E COSTA

    Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia – Struttura

ottobre 22, 2016

Il mito di Dioniso ed Arianna su di un vaso a figure rosse del Museo Provinciale di Brindisi

Accompagniamo le foto di Brundarte scattate a questo splendido vaso a figure rosse conservato presso il MAPRI di Brindisi alla dettagliata …

Leggi di più
agosto 11, 2016

Vera di Pozzo

“La Vera di Pozzo esposta nel museo provinciale, da qualcuno scambiata per capitello, è ricavata da un cubo di marmo …

Leggi di più
agosto 1, 2016

Mosaici al MAPRI – Brindisi

A cavallo tra il XIX e XX sec., in conseguenza di un forte incremento della popolazione di Brindisi, dovuto a concomitanti …

Leggi di più
luglio 18, 2016

Clodia Anthianilla

Nel 1909 a Brindisi, in occasione dei lavori di costruzione del ‘mercato coperto’, nell’area adiacente a Piazza della Vittoria,  fu …

Leggi di più
luglio 9, 2016

La statua di Diana a Santa Apollinare. Una relazione di Tarantini

Sui passi di Giovanni Tarantini Nel numero della rivista settimanale  “Il nuovo Brindisi” del 23 giugno 1870 – il cui …

Leggi di più
gennaio 11, 2016

L’Angelo con il simbolo della Passione – Ambito Vouet

Il 9 gennaio 2016 abbiamo avuto in città l’importante visita di Arnauld Brejon de Lavergnée, Storico dell’Arte, Cavaliere dell’Ordine Nazionale al …

Leggi di più
novembre 5, 2015

Gli argenti del Museo Tarantini di Brindisi – L’Arca di S. Teodoro

Con l’apertura nel 2000 del Museo Diocesano G. Tarantini (Chiesa di Santa Teresa) furono raccolti, conservati e successivamente anche esposti, tra …

Leggi di più
ottobre 2, 2015

Casa-Museo Ribezzi Petrosillo – Latiano (Br)

La Fondazione Da oltre 200 anni la famiglia Ribezzi di Latiano, composta da benestanti proprietari e professionisti, raccoglie il materiale …

Leggi di più
maggio 12, 2014

Palazzina Belvedere, Scalinata “Virgiliana” e Piazzetta Colonne

Ai piedi della Scalinata Virgilio, incastonata tra il neogotico Palazzo Dionisi e l’Hotel Internazionale (già Albergo delle Indie Orientali) si …

Leggi di più
aprile 11, 2014

Portico de’ Cateniano, Museo Archeologico Provinciale F. Ribezzo e la storia fotografica della Cattedrale

PORTICO DE’ CATENIANO “Il cosiddetto Portico dei Templari (o De’ Cateniano ndr) è un edificio medievale di Brindisi sito in …

Leggi di più

Navigazione articoli

1 2 3 4 5

CERCA IN BRUNDARTE

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Il Duomo e la sua Piazza

“La piazza più antica della città – oltre che la più bella – è probabilmente quella in cui si trovano …

Leggi di più

ARTICOLI RECENTI

  • Basilica Cattedrale S. Maria Assunta in cielo di Oria (Br) – Parte 2^
  • Basilica Cattedrale S. Maria Assunta in cielo di Oria (Br) – parte 1^
  • Chiesa del S. Cuore di Gesù (sede della Confraternita del Santissimo Sacramento) – Latiano (Br)
  • Chiesa Matrice (o Madonna della Neve) di Latiano (Br)
  • Chiesa dei santi Niccolò e Cataldo – Lecce

DAL SITO

Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
Dalla carrozza all'automobile: le reazioni della città agli inizi del secolo scorso
Londra - National Gallery - Gli Impressionisti
Mostra  "Antichi Strumenti di Tortura e Pena di Morte"
Chiesa Matrice - Mesagne (Br)
Vincent City (o Eremo di Vincent) - Guagnano (Le)
La Cattedrale di Ostuni (Br)
Museo del Louvre di Parigi - Pittura italiana

Colonne Romane – Epigrafi e storia

Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …

Leggi di più

BRUNDARTE

Questo sito è dedicato all'arte e alla storia di Brindisi, città nobile e antica, con un patrimonio archeologico, artistico e paesaggistico inestimabile. Attraverso le foto di Brundarte cerchiamo di far conoscere la città, raccontando anche tutto quello che vi accade dal punto di vista culturale, utilizzando soprattutto la forza delle immagini.

Social

  • Facebook

Articoli recenti

  • Basilica Cattedrale S. Maria Assunta in cielo di Oria (Br) – Parte 2^
  • Basilica Cattedrale S. Maria Assunta in cielo di Oria (Br) – parte 1^
  • Chiesa del S. Cuore di Gesù (sede della Confraternita del Santissimo Sacramento) – Latiano (Br)

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
    Opere imperdibili della Tate Modern di Londra
  • Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
    Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
  • Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
    Van Gogh al Museo d'Orsay di Parigi
  • Dalla carrozza all'automobile: le reazioni della città agli inizi del secolo scorso
    Dalla carrozza all'automobile: le reazioni della città agli inizi del secolo scorso
  • Londra - National Gallery - Gli Impressionisti
    Londra - National Gallery - Gli Impressionisti
  • Mostra  "Antichi Strumenti di Tortura e Pena di Morte"
    Mostra "Antichi Strumenti di Tortura e Pena di Morte"
© 2023  Brundarte. Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPress