• Home
  • Chi siamo

Brundarte

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi

  • MONUMENTI
  • CHIESE
  • PALAZZI
  • MUSEI
  • PILLOLE DI STORIA
  • PROVINCIA DI BRINDISI
  • BRUNDARTE VIAGGI
  • MOSTRE ED EVENTI
Home > MUSEI (Pagina 2)

MUSEI

  • MONUMENTI

    Il Castello Svevo o di Terra

  • MONUMENTI

    Brindisi tourist guide: main sights

  • MONUMENTI

    Il Castello di Mare (o Castello Alfonsino)

  • MONUMENTI

    Monumento ai Caduti di Edgardo Simone

  • MONUMENTIS. GIOVANNI AL SEPOLCRO

    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro

  • MONUMENTIMONUMENTO AL MARINAIOPORTO E COSTA

    Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia – Struttura

maggio 9, 2018

Museo delle Arti e Tradizioni di Puglia – Latiano (Br) 1^ Parte

La storia Il Museo, uno dei primi nella nostra regione, è nato nel 1974 su iniziativa dell’Associazione Turistica Pro Loco …

Leggi di più
marzo 7, 2018

I grandi capitelli di S. Andrea all’isola

 Abbazia di S. Andrea all’Isola – Brindisi Il grande convento di S. Andrea all’Isola nel porto di Brindisi è stato …

Leggi di più
novembre 6, 2017

Museo Diocesano di Ostuni 6^ Sezione – La memoria di Ostuni. Libri ed ex voto

La memoria di Ostuni I testi esposti in questa sala documentano la storia delle monacazioni benedettine a Ostuni a partire …

Leggi di più
novembre 3, 2017

Museo Diocesano di Ostuni 3^ Sezione – Crocifisso anatomico, Giardino dei Vescovi e Cortile

 Il Crocifisso anatomico Dio nella carne. «Vero Dio e vero uomo»: ecco svelato chi è Gesù Cristo. Con la sua venuta …

Leggi di più
ottobre 30, 2017

Museo Diocesano di Ostuni 4^ Sezione – La Pinacoteca

In questa sala sono esposti i dipinti provenienti dall’antica Cattedrale, dagli appartamenti privati dei Vescovi ostunesi, dalle Collezioni del Capitolo …

Leggi di più
ottobre 18, 2017

Museo Diocesano di Ostuni 2^ sezione – Paramenti e argenti sacri

La celebrazione del rito eucaristico è «fonte e culmine di tutta la vita cristiana» (Lumen gentium, 11) e con essa …

Leggi di più
ottobre 17, 2017

Museo Diocesano di Ostuni 1^ sezione – Fondo archeologico capitolare

La Collezione Il Museo Diocesano di Ostuni è situato al piano terra dell’antico Palazzo dell’Episcopio, che in passato ha ospitato …

Leggi di più
ottobre 10, 2017

Museo Diocesano di Ostuni 5^ sezione – La statua ‘da vestire’ della Madonna del Rosario

 Testi e didascalie di Teodoro De Giorgio – Storico dell’arte e curatore scientifico del Museo Il Museo Diocesano di Ostuni è situato …

Leggi di più
aprile 28, 2017

Museo di Arte Sacra “Cavaliere – Argentiero” – Mesagne (Br)

“L’ex Palazzo Cavaliere di proprietà del Monastero Benedettino di San Pietro di Ostuni è stato destinato a Museo di Arte …

Leggi di più
aprile 23, 2017

Guida al Museo Diocesano “G. Tarantini” di Brindisi (ITA – ENG – FRE)

Dalla collaborazione di Brundarte con la Biblioteca Pubblica Arcivescovile “A. De Leo” nasce questa guida alla visita del Museo Diocesano …

Leggi di più

Navigazione articoli

1 2 3 4

CERCA IN BRUNDARTE

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Il Duomo e la sua Piazza

“La piazza più antica della città – oltre che la più bella – è probabilmente quella in cui si trovano …

Leggi di più

ARTICOLI RECENTI

  • La pisside della chiesa di Santa Maria Del Ponte (ormai diruta) a Brindisi
  • Le chiese del centro di Brindisi tra Presepi e Natività
  • Londra Museo del Mare – National Maritime Museum
  • Chiesa di S. Francesco di Paola (già di S. Giacomo) – non più esistente
  • Porta Reale – Brindisi. Cronistoria di una morte assistita

DAL SITO

Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
Tempietto di San Giovanni al Sepolcro
Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
Il Canaletto e i pittori veneziani alla National Gallery di Londra
Mostra di Pittura - Athos Faccincani
Sculture al Museo d'Orsay - Parigi
Vincent City (o Eremo di Vincent) - Guagnano (Le)
Colonne Romane - Epigrafi e storia

Colonne Romane – Epigrafi e storia

Memorie Epigrafiche Cesare Marangio, professore dell’Università del Salento, in occasione del restauro della colonna romana di Brindisi avvenuto nel 1994, ha …

Leggi di più

BRUNDARTE

Questo sito è dedicato all'arte e alla storia di Brindisi, città nobile e antica, con un patrimonio archeologico, artistico e paesaggistico inestimabile. Attraverso le foto di Brundarte cerchiamo di far conoscere la città, raccontando anche tutto quello che vi accade dal punto di vista culturale, utilizzando soprattutto la forza delle immagini.

Social

  • Facebook

Articoli recenti

  • La pisside della chiesa di Santa Maria Del Ponte (ormai diruta) a Brindisi
  • Le chiese del centro di Brindisi tra Presepi e Natività
  • Londra Museo del Mare – National Maritime Museum

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
    Oggetti e attrezzi antichi e del nostro passato. Per non dimenticare!
  • Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
    Da Picasso a Lodola - Mostra di arte Moderna e Contemporanea a Brindisi
  • Tempietto di San Giovanni al Sepolcro
    Tempietto di San Giovanni al Sepolcro
  • Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
    Il Partenone greco e le sue sculture al British Museum di Londra
  • Il Canaletto e i pittori veneziani alla National Gallery di Londra
    Il Canaletto e i pittori veneziani alla National Gallery di Londra
© 2021  Brundarte. Metro Magazine By Rara Theme. Powered by WordPress