

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Le cripte di S. Biagio (per approfondire http://wp.me/p8GemW-bl) e S. Giovanni nella campagna di San Vito dei Normanni meritano una considerazione: entrambe …
“Ubicata a cinque chilometri dal mare e a 12 da Brindisi, in una zona completamente pianeggiante, l’azienda agricola Incantalupi, estesa …
I Domenicani I conventi Domenicani erano veri e propri centri di diffusione delle dottrine religiose e di evangelizzazione, nonché di …
La Storia La decisione di costruire la chiesa – con annesso convento – dedicata a S. M. delle Grazie, probabilmente …
La Storia “Si tramanda che un gruppo di sanvitesi abbia partecipato alla storica Battaglia di Lepanto, il 7 ottobre 1571 …
“Il comune di San Vito dei Normanni in provincia di Brindisi, si trova a 21 chilometri a ovest del capoluogo. …
“La chiesa rupestre di San Biagio è situata nell’ambito di un villaggio rupestre sorto lungo le pareti rocciose dell’avvallamento creato …