

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Eravamo anche noi al Museo Archeologico Ribezzo di Brindisi la mattina dell’11 gennaio 2020 per l’apertura straordinaria voluta dalla direzione per consentire …
Statue di loricati (*) rinvenute a Brindisi in prossimità dell’area occupata in età romana dalle strutture del foro monumentale. “Il …
Dal libro di Angela Marinazzo dedicato al Museo Archeologico “F. Ribezzo” scopriamo che, nella sezione antiquaria del museo “sono esposti …
Abbazia di S. Andrea all’Isola – Brindisi Il grande convento di S. Andrea all’Isola nel porto di Brindisi è stato …
Accompagniamo le foto di Brundarte scattate a questo splendido vaso a figure rosse conservato presso il MAPRI di Brindisi alla dettagliata …
“La Vera di Pozzo esposta nel museo provinciale, da qualcuno scambiata per capitello, è ricavata da un cubo di marmo …
A cavallo tra il XIX e XX sec., in conseguenza di un forte incremento della popolazione di Brindisi, dovuto a concomitanti …
Nel 1909 a Brindisi, in occasione dei lavori di costruzione del ‘mercato coperto’, nell’area adiacente a Piazza della Vittoria, fu …
Sui passi di Giovanni Tarantini Nel numero della rivista settimanale “Il nuovo Brindisi” del 23 giugno 1870 – il cui …
PORTICO DE’ CATENIANO “Il cosiddetto Portico dei Templari (o De’ Cateniano ndr) è un edificio medievale di Brindisi sito in …