

di Francesco Guadalupi – Arte e Storia di Brindisi
Costruiti al di fuori delle mura cittadine, la chiesa e l’annesso monastero benedettino più tardi passato agli olivetani, furono fondati …
Nel 2019, la città di Brindisi decise di appoggiare la candidatura di Lecce come capitale europea nel tentativo di creare …
Nel 2019, la città di Brindisi decise di appoggiare la candidatura di Lecce come capitale europea nel tentativo di creare …
La chiesa attuale sorge su un antico sito chiesastico dedicato a S. Maria dei Greci, attestata documentalmente sin dal 1324. …
L’attuale edificio sorge sulla precedente chiesa matrice di Villa Baldassari di impianto medievale, la cui costruzione risale al secolo XIV. …
Gli anziani ricorderanno una celebre canzone di Aurelio Fierro del 1958, dal titolo “Sotto i trulli di Alberobello”. Le strofe …
“La fondazione della chiesa secondo alcuni storici risale all’XI secolo per altri al XV secolo della cui epoca rimangono tracce …
Il primo documento che menziona la “Masseria delli Greci” risale al 1515, ed è l’inventario dei beni del beneficio di …
Il complesso religioso dei frati minori di Veglie Anticamente a nord di Veglie, all’interno di quella vasta area che attualmente …
Sin dal 1986 l’arcidiocesi di Brindisi e la diocesi di Ostuni sono unite in una circoscrizione ecclesiastica che prende il …